Attuazione Misure PNRR

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR; in inglese Recovery and Resilience Plan, abbreviato in Recovery Plan o RRP) è il piano approvato nel 2021 dall'Italia per rilanciarne l'economia dopo la pandemia di COVID-19.

Il Piano delinea un articolato pacchetto di riforme e investimenti al fine di accedere alle risorse finanziarie messe a disposizione dall'Unione europea con il Dispositivo per la ripresa e la resilienza (Recovery and Resilience Facility - RRF), perno della strategia di ripresa post-pandemica finanziata tramite il programma Next Generation EU (NGEU).
Le misure previste dal PNRR si articolano intorno a tre assi strategici condivisi a livello europeo: digitalizzazione e innovazione, transizione ecologica, inclusione sociale.

Seguendo le linee guida definite dalla normativa europea, il Piano raggruppa i progetti di investimento in 6 Missioni:

 M1 - Transizione verde
 M2 - Trasformazione digitale
 M3 - Crescita intelligente, sostenibile e inclusiva
 M4 - Coesione sociale e territoriale
 M5 - Salute e resilienza economica, sociale e istituzionale
 M6 - Politiche per le nuove generazioni, l’infanzia e i giovani

articolate in 16 Componenti, per un totale di 43 ambiti di intervento.
Per avere informazioni e dettagli aggiornati sulle occasioni di finanziamento relative a bandi, avvisi e altre procedure pubbliche per la presentazione e selezione dei progetti PNRR è possibile consultare il portale Italia Domani 
Deliberazione di G.C. n. 116 del 02/11/2022: 
REGOLAMENTAZIONE DELLA GOVERNANCE LOCALE PER L'ATTUAZIONE DEI PROGETTI DEL PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA (PNRR) E ADOZIONE DI MISURE ORGANIZZATIVE PER ASSICURARE LA SANA GESTIONE, IL MONITORAGGIO E LA RENDICONTAZIONE DEI PROGETTI
Deliberazione di G.C. n. 154 del 12/12/2022PROGETTI NON NATIVI PNRR RICOGNIZIONE DEGLI INTERVENTI E PERIMETRAZIONE DEI CAPITOLI DI ENTRATA E DI SPESA IN ATTUAZIONE DELLE INDICAZIONI FORNITE DALLA RAGIONERIA GENERALE DELLO STATO.
Deliberazione di G.C. n. 61 del 19/04/2023ADEMPIMENTI IN TEMA DI ANTIRICICLAGGIO: INDIVIDUAZIONE DEL GESTORE DELLE SEGNALAZIONI DI OPERAZIONI SOSPETTE E PROCEDURA ORGANIZZATIVA.
Deliberazione di G.C. n. 62 del 19/04/2023:PROGETTI PNRR. DISPOSIZIONI OPERATIVE PER FLUSSI INFORMATIVI, ADEGUAMENTO DEL SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI E MISURE SPECIFICHE PER IL RISPETTO DELLA NORMATIVA DI RIFERIMENTO.
torna all'inizio del contenuto